| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 2391 | Horrea in zona Capo due Rami: pianta e sezione dell'area di provenienza del cippo. |
Pascolini G. | Ostia Paese |
|
| 2392 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): frammenti lignei rinvenuti a -5,50 m di profondità . |
Pascolini G. | Ostia Paese |
|
| 2393 | Ostia Borgo, zona Capo due Rami-Collettore: pianta dei saggi. |
Pascolini G. | Ostia Borgo |
|
| 2394 | Ostia Borgo, zona Capo due Rami-Collettore: pianta generale. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2395 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): frammenti lignei con tracce di lavorazione rinvenuti a -2,80/4,30 m di profondità . |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2396 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): 10 frammenti lignei relativi a sandali, rinvenuti a -3,13/3,50 m di profondità . |
Pascolini G. | Ostia Paese |
|
| 2435 | Ostia paese: pianta e rilievo della via Ostiense all'altezza dell'Osteria Sentini. |
Pascolini G., Gasponi | Ostia Paese |
|
| 2436 | Ostia paese: pianta e sezioni dei saggi lungo la via Ostiense. |
Pascolini G. | Ostia Paese |
|
| 2437 | Ostia paese: pianta e sezioni dei saggi lungo la via Ostiense all'altezza della Cooperativa dei Romagnoli. |
Pascolini G., Gasponi | Ostia Paese |
|
| 2438 | Ostia paese: pianta e sezioni dei saggi lungo la via Ostiense. |
Pascolini G. | Ostia Borgo |
|