| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 171 | Tempietto Repubblicano (o sul Decumano): pianta e prospetto. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 177 | Tempio della Magna Mater: assonometria ricostruttiva. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 18 | Pianta generale di Ostia Antica con sviluppo urbanistico da Augusto ai Flavi. |
Gismondi I., Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 1871 | Mosaici non identificati. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 1873 | Tomba di Claudio: Mosaico pavimentale dalla casa a sud della Tomba di Claudio, presso il pomerio. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 22 | Pianta topografica di Ostia Antica con l'ansa del Fiume morto tra il Castello di Giulio II e Porta Romana, in relazione agli scavi Aldobrandini e la via ostiense. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 222 | Domus del Ninfeo: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 225 | Domus della Fortuna Annonaria: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 227 | Ostia città e Ostia Antica: pianta copia del Foglio IGM 149. |
Pascolini G. |
|
|
| 235 | Casa presso il Mitreo delle Pareti dipinte: pianta con saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|