| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 392 | Domus di Giove e Ganimede: pianta di due ambienti esplorati. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 393 | Domus di Giove e Ganimede: studio della ceramica. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 395 | Domus di Giove e Ganimede: pianta e sezione di due ambienti. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 396 | Domus di Giove e Ganimede: pianta e sezione degli ambienti esplorati. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 399 | Domus di Giove e Ganimede: bolli laterizi dai saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 401 | Domus di Giove e Ganimede: bollo laterizio n.inv. 16241 dai saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 402 | Domus di Giove e Ganimede: sezione A-B dei saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 403 | Domus di Giove e Ganimede: sezione C-D dei saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 404 | Domus di Giove e Ganimede: pianta degli ambienti ove sono stati fatti i saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 474 | Casa dei Dipinti e Casa di Bacco Fanciullo: pianta del piano terra e del primo piano. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|