| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 2835 | Pianabella-Tenuta di Procoio: tomba Aldrobrandini, planimetria generale. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 3003 | Pianabella-Tenuta di Procoio: pianta dei rinvenimenti dei saggi del 1971. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 3374 | Necropoli di Pianabella, area s.Ercolano: pianta I periodo di una tomba. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 3376 | Necropoli di Pianabella, area s.Ercolano: pianta III periodo di una tomba. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 3377 | Necropoli di Pianabella, area s.Ercolano: pianta IV periodo di una tomba. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 4872 | Pianabella: II dosso, pianta e sezioni delle strutture. |
Matinelli P. | Ostia Antica |
|
| 5068 | Necropoli di Pianabella: sezione C-D. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 5129 | PIANABELLA: LUNGO LA FERROVIA ROMA-OSTIA. PIANTA TOMBA O COLOMBARIO. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 5321 | OSTIA ANTICA. PIANABELLA. PROCOIO: MURAGLIONE. PARTICOLARE DI UN PILASTRO CON IMPRONTA DI TEGOLE. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 5693 | Horrea Epagathiana: mosaico. |
Magnasco Marocci E. | Ostia Antica |
|