| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 2443 | Pianabella-Tenuta di Procoio: cippo miliare. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2444 | Pianabella: pianta con cippo miliare. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2445 | Pianabella, loc. La Lingua: stratigrafia e anfore rinvenute nel saggio originale. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2461 | Pianabella: rilievo delle strutture rinvenute. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2465 | Pianabella-Tenuta di Procoio-Ponte di Castel Fusano: pianta dei rinvenimenti. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2490 | Pianabella, via Ostiense km 25: tombe rinvenute nei lavori per sottoservizi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2508 | Pianabella: pianta quotata di cisterna, muri e terme. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2795 | Pianabella-Tenuta di Procoio: tomba Aldrobrandini, materiale ceramico. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2797 | Pianabella-Tenuta di Procoio: tomba Aldrobrandini, materiale ceramico. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2834 | Pianabella-Tenuta di Procoio: pianta dei rinvenimenti dei saggi del 1970. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|