| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine | 
|---|---|---|---|---|
| 1010 | Terme di Nettuno: pianta dei saggi. | Pascolini G. | Ostia Antica |   | 
| 111 | Santuario della Bona Dea: pianta del corridoio. | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 112 | Tempio della Bona Dea: sezione del lato sinistro con parete intonacata | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 113 | Tempio della Bona Dea: sezione del lato destro con parete intonacata. | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 114 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 117 | Santuario della Bona Dea: pianta e sezione del muro di cinta. | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 1186 | Edificio collegiale di Porta Marina: sezione trasversale. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 1187 | Edificio collegiale di Porta Marina: sezione longitudinale | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 122 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo del pronao. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 123 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo del pronao. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   |