| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 604 | Teatro: pianta e sezione dell'ingresso della Cavea. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 605 | Teatro: pianta dell'ingresso. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 606 | Teatro: ricostruzione della sezione longitudinale. |
Pascolini G., Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 607 | Teatro: particolare della paratoia (prospettiva). |
Pascolini G., Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 608 | Teatro: sezione della cavea. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 64 | Pianta topografica di Ostia Antica con la strada di accesso agli scavi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 645 | Piazzale delle Corporazioni: pianta del lato N. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 647 | Casa Basilicale e Casette Repubblicane: prospetto. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 650 | Foro: pianta della Basilica, saggi 1951. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 651 | Foro: pianta dei saggi sotto al tempio e nelle vicinanze. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|