| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 239 | Casa delle volte dipinte: ricostruzione della cucina. Prospettiva. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2394 | Ostia Borgo, zona Capo due Rami-Collettore: pianta generale. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2395 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): frammenti lignei con tracce di lavorazione rinvenuti a -2,80/4,30 m di profondità . |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 24 | Pianta generale di Ostia Antica del T.C.I. con toponomastica e distinzione dell'acquedotto. |
T.C.I. | Ostia Antica |
|
| 240 | Pianta topografica della fascia costiera: Ostia, Anzio, Nettuno. |
Minsitero Della Pubblica Istruzione | Ostia Antica |
|
| 241 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 242 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 243 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 244 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2442 | Pianabella: pianta con cippo miliare. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|