| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 221 | Caseggiato dei Triclini: pianta. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 222 | Domus del Ninfeo: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2220 | Pianta topografica di Ostia Antica e moderna, con ai lati una serie di vedute di monumenti del territorio ostiense e relativa legenda ("Verani G. disegnò, Fedi V. incise"). |
Ostia Antica, Ostia Lido |
|
|
| 223 | Tipi di abitazione: piante di domus varie: Case a giardino; Insula delle volte dipinte; Casa sul Cardine Massimo (via Tecta); Domus dei Pesci; Domus del Tempio Rotondo; Domus della Fortuna Annonaria. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 224 | Tipi di abitazione: piante di domus varie: Case Pompeiane; Caseggiato dei Dipinti, Insula del soffitto dipinto; Casette tipo; Casa di Diana. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 225 | Domus della Fortuna Annonaria: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 2257 | Terme Marittime: rilievo del mosaico. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 226 | Domus della Fortuna Annonaria: sezione. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 228 | Domus del Protiro: pianta. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 229 | Domus del Protiro: sezioni. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|