| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 105 | Mitreo (o sacello) delle Tre Navate: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 106 | Mitreo (del sacello) presso Porta Romana: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 107 | Mitreo dei Serpenti: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 108 | Mitreo dei Serpenti: particolare della pittura parietale. |
Ostia Antica |
|
|
| 109 | Santuario della Bona Dea: planimetria dopo la prima campagna di scavo. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 110 | Santuario della Bona Dea: pianta completa. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 111 | Santuario della Bona Dea: pianta del corridoio. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 112 | Tempio della Bona Dea: sezione del lato sinistro con parete intonacata |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 113 | Tempio della Bona Dea: sezione del lato destro con parete intonacata. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 114 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 115 | Santuario della Bona Dea: sezione delle due aree sovrapposte. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 116 | Santuario della Bona Dea: assonometria dell'ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 117 | Santuario della Bona Dea: pianta e sezione del muro di cinta. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 118 | Santuario della Bona Dea: schizzo del fognolo. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 119 | Santuario della Bona Dea: schizzo del primitivo ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 120 | Tempio della Bona Dea: pianta della cella. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 121 | Tempio della Bona Dea: pianta del primitivo ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 122 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo del pronao. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 123 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo del pronao. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 124 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo sulla parete (primitivo recinto). |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 125 | Tempio della Bona Dea: particolare decorativo. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 126 | Tempio della Bona Dea: sezione stratigrafica del corridoio. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 127 | Quattro Tempietti: pianta dell'area sacra. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 128 | Quattro Tempietti: pianta particolareggiata. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 129 | Quattro Tempietti: pianta del piazzale. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|