| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 14615 | Mulino: pianta del progetto di sistemazione del livello 0 (tav.M). |
Di Battista, Brunoli, Sassardi | Ostia Antica |
|
| 14615 | Mulino: prospetto dalla via Semita dei Cippi (tav.E). |
Di Battista, Brunoli, Sassardi | Ostia Antica |
|
| 14615 | Mulino: prospetto e sezione sul Cardine Massimo (tav.N). |
Di Battista, Brunoli, Sassardi | Ostia Antica |
|
| 14615 | Mulino: tavola con pannelli illustrativi n.1 (tav.F). |
Di Battista, Brunoli, Sassardi | Ostia Antica |
|
| 14615 | Mulino: assonometria (tav.O). |
Di Battista, Brunoli, Sassardi | Ostia Antica |
|
| 14615 | Mulino: tavola con pannelli illustrativi n.2 (tav.G). |
Di Battista, Brunoli, Sassardi | Ostia Antica |
|
| 14616 | Necropoli della via Laurentina: pianta generale. |
Heinzelmann | Ostia Antica |
|
| 14617 | FIUMICINO. ISOLA SACRA. PONTE DI MATIDIA: ISCRIZIONE SU LASTRA DI MARMO RINVENUTA PRESSO IL PONTE SULLA FOSSA TRAIANA. IDENTIFICATO QUESTO COME "PONTE DI MATIDIA" (LAPIDARIO INV. 10957) |
Fiumicino |
|
|
| 14618 | FIUMICINO. ISOLA SACRA. PONTE DI MATIDIA: ISCRIZIONE SU FACCIA POSTERIORE DELLA LASTRA PRECEDENTE (LAPIDARIO INV. 10957bis) |
Fiumicino |
|
|
| 14621 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: planimetria generale (tav.1). |
Studio 3R, Tilia G. | Acilia |
|
| 14622 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: planimetria generale con quote e linee di sezione (tav.2). |
Studio 3R, Tilia G. | Acilia |
|
| 14623 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: sezione A-A' (tav.3). |
Studio 3R, Tilia G. | Acilia |
|
| 14624 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: sezione B-B' (tav.4). |
Studio 3R, Tilia G. | Acilia |
|
| 14625 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: sezione C-C' (tav.5). |
Studio 3R, Tilia G. | Acilia |
|
| 14626 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: sezione D-D' (tav.6). |
Studio 3R, Tilia G. | Acilia |
|
| 14629 | "Veduta del Tevere vicino alla sua foce nel mare": incisione posta ad illustrazione dell'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro (Firenze 1836), AEN.L.VII, v.30, II volume. |
|
||
| 14630 | "Ostia: veduta del braccio sinistro del Tevere": incisione posta ad illustrazione dell'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro (Firenze 1836), AEN.L.VII, v.152-157, II volume. |
|
||
| 14631 | "Laurentum, veduta degli avanzi...": incisione posta ad illustrazione dell'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro (Firenze 1836), AEN.L.VII, v.171, II volume. |
|
||
| 29516 | OSTIA ANTICA: DOMUS DEL NINFEO. AMBIENTE TRAPEZOIDALE AD EST. PIANTA |
Aponte P., Turco M.G. | Ostia Antica |
|