| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 231 | Domus del Protiro: elementi architettonici. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 2384 | Horrea in zona Capo due Rami: cippo fluviale rinvenuto durante i saggi del 1957. Scavo compreso tra Canale allacciante, via Capo due Rami e via Gherardo. |
Pascolini G. | Ostia Paese |
|
| 241 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 242 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 243 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 244 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2445 | Pianabella, loc. La Lingua: stratigrafia e anfore rinvenute nel saggio originale. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 245 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 246 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 247 | Casa delle volte dipinte: disegni di parete dipinta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|