| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 1326 | Castello di Giulio II: sezione longitudinale. Studio per la demolizione e restituzione dell'epoca originale. |
Gismondi, Pascolini G. | Ostia Borgo |
|
| 13294 | Terme del Musiciolus: pianta con indicazione dei crolli e delle opere edilizie. |
Pascolini | Ostia Antica |
|
| 13297 | OSTIA BORGO: MOLO. SAGGIO. PIANTE CON PARTICOLARI DELLE TOMBE |
Ricciardi M.A. | Ostia Borgo |
|
| 134 | Quattro Tempietti: pianta. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 1343 | Castello di Giulio II: studio di demolizione e riattivazione del piano delle torri. |
Gismondi I., Pascolini G. | Ostia Paese |
|
| 1344 | Castello di Giulio II: sezione longitudinale attraverso gli appartamenti residenziali e le scalinate. |
Gismondi I., Pascolini G. | Ostia Borgo |
|
| 1348 | Castello di Giulio II: piante sovrapposte dei tre piani del torrione. |
Visca O. | Ostia Borgo |
|
| 136 | Area Repubblicana. Tempio di Ercole: prospetti. |
Davico | Ostia Antica |
|
| 1361 | Museo di Ostia Antica: pianta con dettagli a colore. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 1363 | Museo di Ostia Antica: progetto del nuovo museo, prospetto. |
Ginesi | Ostia Antica |
|