| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 361 | Caseggiato del Serapeo: saggi, pianta e prospetto. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 362 | Regio III, is. X: pianta con saggi. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 363 | Regio III, is. X: pianta del complesso: Terme dei Sette Sapienti e Casa degli Aurighi. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 377 | Domus dei Dioscuri: mosaico del pavimento dell'ambiente D. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 378 | Domus dei Dioscuri: pianta con mosaici pavimentali. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 379 | Domus dei Dioscuri: particolare del pavimento a stelle e ottagoni dell'ambiente A. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 38 | Pianta d'insieme di Ostia Antica: complesso adiacente alla Basilica Cristiana. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 380 | Domus dei Dioscuri: pianta, minuta del n.378. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 414 | Domus Fulminata: intonaco dipinto. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 415 | Domus Fulminata: mosaico pavimentale. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|