| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 888 | Sinagoga: planimetria dopo la campagna di scavo del 1962. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 889 | Sinagoga: sezione trasversale del pozzo e stratigrafia. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 890 | Sinagoga: ricostruzione della pavimentazione a mosaico dei locali sud. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 891 | Sinagoga: sezione trasversale e stratigrafia dopo la campagna di scavo del 1963. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 892 | Sinagoga: planimetria assonometrica. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 91 | Mitreo: pianta di vari tipi di mitrei. |
Ostia Antica |
|
|
| 93 | Mitreo della Casa di Diana: pianta con i mosaici. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 94 | Mitreo di Fructosus (o del Tempio Collegiale): pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 95 | Mitreo del Sabazeo: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 9793 | Quattro Tempietti: pianta del ninfeo. |
Matinelli P. | Ostia Antica |
|