Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
---|---|---|---|---|
2506 | Casa di Bacco Fanciullo: pittura di una parete. |
Ostia Antica | ![]() |
|
2508 | Pianabella: pianta quotata di cisterna, muri e terme. |
Pascolini G. | Ostia Antica | ![]() |
251 | Casa delle volte dipinte: sezione della fogna interna (cucina). |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica | ![]() |
252 | Casa delle volte dipinte: ricostruzione prospettica. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica | ![]() |
253 | Casa delle volte dipinte: pianta. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica | ![]() |
254 | Casa delle volte dipinte: disegno di dipinto su parete. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica | ![]() |
255 | Casa delle volte dipinte: disegno di dipinto su parete. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica | ![]() |
256 | Casa delle volte dipinte: minuta della ricostruzione prospettica. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica | ![]() |
257 | Palazzo Imperiale: pianta. |
Giammiti M. | Ostia Antica | ![]() |
258 | Area Archeologica di Ostia: pianta topografica. |
Pascolini G. | Ostia Antica | ![]() |