| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 1035 | Terme di Nettuno: sezione. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 115 | Santuario della Bona Dea: sezione delle due aree sovrapposte. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 116 | Santuario della Bona Dea: assonometria dell'ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 118 | Santuario della Bona Dea: schizzo del fognolo. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 119 | Santuario della Bona Dea: schizzo del primitivo ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 120 | Tempio della Bona Dea: pianta della cella. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 121 | Tempio della Bona Dea: pianta del primitivo ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 126 | Tempio della Bona Dea: sezione stratigrafica del corridoio. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 1889 | Statua di Sabina con acconciatura. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2470 | Isola Sacra, Fossa Traianea colatore: pianta della zona, lucido dal F.catast. 1061. |
Pascolini G. | Fiumicino |
|