| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 1200 | Necropoli di Pianabella: sezione E-F. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 1201 | Necropoli di Pianabella: sezione E-F. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 1202 | Necropoli di Pianabella: sezione E-F. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 1890 | Ostia Antica: iscrizione di Lepido, inv. 12172 (CIL XIV, 5177) + 12290 A,B,D (CIL XIV, 5349-5350). |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 1891 | Ostia Antica: iscrizione di Lepido, inv. 12172 (CIL XIV, 5177) + 12290 A,B,D (CIL XIV, 5349-5350). |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 1892 | Ostia Antica: iscrizione di Blassiano, inv. 12233 (C.XIV, 5353) + 12230 A (CIL XIV 5341) + 12230 B (CIL XIV 5341) + 12257 (CIL XIV 5782). |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2269 | Ostia Borgo: saggio del collettore lungo via Ostiense. |
Ricciardi M.A. | Ostia Borgo |
|
| 2454 | Edificio collegiale di Porta Marina: prospetto ricostruttivo del complesso. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2455 | Edificio collegiale di Porta Marina: prospetto ricostruttivo del motivo architettonico. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2507 | Castello di Giulio II: pianta dei vari piani e planimetria generale con delimitazione della zona comunale. |
Uff. Tecnico Erariale | Ostia Borgo |
|