Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
---|---|---|---|---|
1344 | Castello di Giulio II: sezione longitudinale attraverso gli appartamenti residenziali e le scalinate. |
Gismondi I., Pascolini G. | Ostia Borgo | ![]() |
149 | Foro: portico del Foro, sezione lato N-E. |
Pascolini G. | Ostia Antica | ![]() |
207 | Domus a SW dei Fabri Navales: pianta e sezione (Saggi sul Decumano dell'edificio anteriore a quello già esistente davanti alla Schola del Traiano). |
Visca O. | Ostia Antica | ![]() |
222 | Domus del Ninfeo: pianta. |
Pascolini G. | Ostia Antica | ![]() |
227 | Ostia città e Ostia Antica: pianta copia del Foglio IGM 149. |
Pascolini G. | ![]() |
|
235 | Casa presso il Mitreo delle Pareti dipinte: pianta con saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica | ![]() |
262 | Area Archeologica di Ostia: pianta topografica e altimetrica. |
![]() |
||
2954 | Caseggiato del Balcone a mensole e isolato tra via della Fortuna e via dei Misuratori del grano: planimetria. |
Ostia Antica | ![]() |
|
3007 | ISOLA SACRA: PIANTA DEGLI EDIFICI ANTICHI CON UBICAZIONE DELLE SCULTURE IVI RINVENUTE |
Pascolini A. | Fiumicino | ![]() |
36 | Pianta d'insieme di Ostia Antica: complesso del Termopolio e Ara dei Lari. |
Ostia Antica | ![]() |