| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 859 | Quattro Tempietti: fr. ceramico. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 860 | Quattro Tempietti: particolare di tre testine. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 861 | Quattro Tempietti: fr. di intonaco con graffito. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 863 | Quattro Tempietti: anfora con iscrizione dipinta. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 864 | Quattro Tempietti: anfora con iscrizione dipinta. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 8647 | Campo della Magna Mater, Tempio di Bellona: pianta quotata e sezione A-A'. |
Manuzzi A. | Ostia Antica |
|
| 869 | Quattro Tempietti: stadera. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 870 | Quattro Tempietti: cornice. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 8715 | OSTIA ANTICA: POSIZIONAMENTO CAPISALDI PARTENDO DAL PONTE DELLA SCAFA RISALENDO IL TEVERE FINO AL MUSEO OSTIENSE |
C.D.G. | Ostia Antica |
|
| 876 | Sinagoga: sezione della vasca e particolare del pozzo all'ingresso dei locali prospicienti la sinagoga. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|