Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
---|---|---|---|---|
2936 | Insula del Serapide: pianta del piano terra (tav.A). |
Czetenyi, Bergen, Aysil | Ostia Antica | ![]() |
2936 | Insula del Serapide: pianta del piano nobile (tav.B). |
Czetenyi, Bergen, Aysil | Ostia Antica | ![]() |
2936 | Insula del Serapide: sezione A-A' (tav.C). |
Czetenyi, Bergen, Aysil | Ostia Antica | ![]() |
2936 | Insula del Serapide: sezione B-B' (tav.D). |
Czetenyi, Bergen, Aysil | Ostia Antica | ![]() |
2936 | Insula del Serapide: rilievo del piano terra (tav.E). |
Czetenyi, Bergen, Aysil | Ostia Antica | ![]() |
2937 | Ostia Borgo. Parco dei Ravennati, scavo didattico (v.anche inv.2911-2916): analisi della struttura (tav.B). |
Zappetti, Wongtaladquan | Ostia Borgo | ![]() |
2937 | Ostia Borgo. Parco dei Ravennati, scavo didattico (v.anche inv.2911-2916): pianta e sezione del saggio in zona nord (tav.C). |
Zappetti, Wongtaladquan | Ostia Borgo | ![]() |
2937 | Ostia Borgo. Parco dei Ravennati, scavo didattico (v.anche inv.2911-2916): pianta e sezione degli ambienti in zona sud (tav.D). |
Zappetti, Wongtaladquan | Ostia Borgo | ![]() |
2937 | Ostia Borgo. Parco dei Ravennati, scavo didattico (v.anche inv.2911-2916): prospetto e sezioni della nicchia in zona sud (tav.E). |
Zappetti, Wongtaladquan | Ostia Borgo | ![]() |
2937 | Ostia Borgo. Parco dei Ravennati, scavo didattico (v.anche inv.2911-2916): rilievo generale (tav.A). |
Zappetti, Wongtaladquan | Ostia Borgo | ![]() |
2938 | TIPI DI ABITAZIONE: RELAZIONE E RILIEVI. 4 TAVOLE. |
Niccolis A., Hatamzadek P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: sSezione D-D' (tav.F). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: sezione E-E' (tav.G). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: prospetto sulla strada (tav.H). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: pianta con indicazione delle opere murarie (tav.A). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: pianta della pavimentazione (tav.B). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: sezione A-A' (tav.C). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: sezione B-B' (tav.D). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2939 | Serapeo: sezione C-C' (tav.E). |
Binchiaus A., Nesthvad S., Tescaridis P. | Ostia Antica | ![]() |
2953 | Insula dei Dipinti e Caseggiato dei Doli: pianta e prospetto. |
Ostia Antica | ![]() |
|
2954 | Caseggiato del Balcone a mensole e isolato tra via della Fortuna e via dei Misuratori del grano: planimetria. |
Ostia Antica | ![]() |
|
2955 | Caseggiato del portico di Pio IX: pianta con rilievo del portico di Pio IX e del portico e del piccolo mercato. |
Ostia Antica | ![]() |
|
2969 | Terme Bizantine: frammento architettonico, n.inv. 18837. |
Pascolini A. | Ostia Antica | ![]() |
2970 | Terme Bizantine: frammento architettonico con fregio floreale, n.inv. 18837. |
Pascolini A. | Ostia Antica | ![]() |
2971 | Terme Bizantine: ricostruzione di lastra con motivo a cassettoni, n.inv. 18856. |
Pascolini A. | Ostia Antica | ![]() |