| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 257 | Palazzo Imperiale: pianta. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 281 | Insula del Serapide e degli Aurighi: ricostruzione assonometrica. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 284 | Pianta storica della zona Ostiense al tempo di Papa Pio VII: Pianta topografica di tutti gli Edifici Ostiensi rinvenuti nelle Pontificie scavazioni di antichità incominciate l'anno 1803 e proseguite nel corrente 1804 con indicazione ancora di tutti gli altri siti adiacenti. |
P. Holl | Ostia Antica |
|
| 294 | Pianta d'insieme della Regio V, iss. XI-XII: saggi. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 295 | Pianta d'insieme della Regio I: saggi lungo il Tevere. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 330 | Domus di Amore e Psiche: pianta con pavimenti. |
Falconi R. | Ostia Antica |
|
| 350 | Regio III, is. X: pianta con mosaici dei pavimenti. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 359 | Caseggiato del Serapeo: saggi sotto il Serapeo, assonometria. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 363 | Regio III, is. X: pianta del complesso: Terme dei Sette Sapienti e Casa degli Aurighi. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 383 | Casa dei Dipinti, Casa di Bacco Fanciullo e Domus di Giove e Ganimede: pianta del complesso e sezione dell'Insula di Bacco Fanciullo. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|