| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 112 | Tempio della Bona Dea: sezione del lato sinistro con parete intonacata |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 11206 | Bottega sul Decumano antistante il Mitreo dei Serpenti: pianta del saggio eseguito nell'ambiente 2. |
Coltorti | Ostia Antica |
|
| 11295 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense: pianta topografica della zona costiera. |
Studio 3R | Ostia Antica |
|
| 113 | Tempio della Bona Dea: sezione del lato destro con parete intonacata. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 11358 | COLLEGIO DEGLI AUGUSTALI: RICOSTRUZIONE GRAFICA CON INTERASSI PER LA RICERCA DEL MODULO. |
Scrofini, Belardi | Ostia Antica |
|
| 11359 | COLLEGIO DEGLI AUGUSTALI: RICOSTRUZIONE GRAFICA. |
Scrofini, Belardi | Ostia Antica |
|
| 114 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 1149 | Tombe di Porta Romana: pianta parziale del I e II piano |
Ostia Antica |
|
|
| 115 | Santuario della Bona Dea: sezione delle due aree sovrapposte. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 1150 | Tombe di Porta Romana: pianta parziale |
Visca O. | Ostia Antica |
|