| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 14228 | OSTIA ANTICA. PIANABELLA: ZONE DI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI. |
Ostia Antica |
|
|
| 14460 | OSTIA ANTICA: SAGGI ARCHEOLOGICI. PLANIMETRIE |
Schifi | Ostia Antica |
|
| 14461 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: scavo 1982. Area F: pianta (aggiornamento su rilievo Studio 3R). |
Schifi | Acilia |
|
| 14462 | Acilia. Villa rustica di Dragoncello: scavo 1982. Area F: trincee in via Fattiboni. |
Schifi | Acilia |
|
| 14463 | ACILIA. DRAGONCELLO: VILLAGGIO AFRICA. TRINCEE SU STRADA |
Schifi | Acilia |
|
| 14464 | ACILIA. DRAGONCELLO: VILLAGGIO AFRICA. CISTERNA |
Schifi | Acilia |
|
| 14465 | ACILIA. DRAGONCELLO: VILLAGGIO AFRICA. PLANIMETRIE |
Schifi | Acilia |
|
| 14617 | FIUMICINO. ISOLA SACRA. PONTE DI MATIDIA: ISCRIZIONE SU LASTRA DI MARMO RINVENUTA PRESSO IL PONTE SULLA FOSSA TRAIANA. IDENTIFICATO QUESTO COME "PONTE DI MATIDIA" (LAPIDARIO INV. 10957) |
Fiumicino |
|
|
| 14618 | FIUMICINO. ISOLA SACRA. PONTE DI MATIDIA: ISCRIZIONE SU FACCIA POSTERIORE DELLA LASTRA PRECEDENTE (LAPIDARIO INV. 10957bis) |
Fiumicino |
|
|
| 14629 | "Veduta del Tevere vicino alla sua foce nel mare": incisione posta ad illustrazione dell'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro (Firenze 1836), AEN.L.VII, v.30, II volume. |
|