| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 10115 | OSTIA ANTICA. CASEGGIATO: LUCERNA RINVENUTA NELLA CANALETTA COL FONDO IN OPERA SPICATA. (INV. 46095) |
Matinelli P., Pietraggi | Ostia Antica |
|
| 10116 | OSTIA ANTICA. CASEGGIATO: LUCERNA RINVENUTA NEL FOGNOLO (INV. 46118; INV. 46136). PROSPETTI E SEZIONI. |
Matinelli P., Pietraggi | Ostia Antica |
|
| 11166 | OSTIA ANTICA. CASEGGIATO: MATERIALE CERAMICO RINVENUTO DURANTE LO SCAVO DEL 1985. |
Matinelli P. | Ostia Antica |
|
| 11368 | Casa del Garofano: prospetto e sezione della fontana. |
Pascolini A., Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 2750 | Casa del Garofano: pianta degli strati superiori, saggio 1970. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2751 | Casa del Garofano: pianta degli strati inferiori, saggio 1970. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2752 | Casa del Garofano: sezione E-F, saggi 1970. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2753 | Casa del Garofano: sezione A-B, saggi 1970. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2754 | Casa del Garofano: prospetto C-D, saggi 1970. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 6373A | Domus su Via degli Augustali: pianta generale con indicazione della domus, pianta 1:500, rilievo 1:50, pianta pavimenti e opere murarie 1:20 (tav.A). |
Nafa, Koumas | Ostia Antica |
|