| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 899 | Tempio della Bona Dea: ricostruzione prospettica del complesso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 90 | Edificio collegiale di Porta Marina: rilievo dei frammenti dell'opus sectile. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 901 | Tempio della Bona Dea: pianta con pavimenti quotati. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 902 | Tempio della Bona Dea: sezione trasversale. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 903 | Tempio della Bona Dea: sezione longitudinale. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 904 | Tempio della Bona Dea: pianta dell'ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 905 | Tempio della Bona Dea: sezione C-D. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 906 | Tempio della Bona Dea: sezione. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 907 | Tempio della Bona Dea: assonometria del fognolo. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 9074 | Terme fuori Porta Laurentina (o del Perseo): pianta della zona con punto di rinvenimento del sarcofago "Octaviae Crescentis". |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|