| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 119 | Santuario della Bona Dea: schizzo del primitivo ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 120 | Tempio della Bona Dea: pianta della cella. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 121 | Tempio della Bona Dea: pianta del primitivo ingresso. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 122 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo del pronao. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 123 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo del pronao. |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 124 | Tempio della Bona Dea: motivo decorativo sulla parete (primitivo recinto). |
Ricciardi M.A. | Ostia Antica |
|
| 126 | Tempio della Bona Dea: sezione stratigrafica del corridoio. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 13287 | Terme della Marciana (o di Porta Marina): pianta. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 14599 | Terme del Nuotatore: ricomposizione della volta. |
Tilia G. | Ostia Antica |
|
| 14608 | CASEGGIATO DEGLI AURIGHI: FONTANA NEL CORTILE E CARDO DEGLI AURIGHI. PIANTA. |
Talani M. | Ostia Antica |
|