| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 223 | Tipi di abitazione: piante di domus varie: Case a giardino; Insula delle volte dipinte; Casa sul Cardine Massimo (via Tecta); Domus dei Pesci; Domus del Tempio Rotondo; Domus della Fortuna Annonaria. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 224 | Tipi di abitazione: piante di domus varie: Case Pompeiane; Caseggiato dei Dipinti, Insula del soffitto dipinto; Casette tipo; Casa di Diana. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 24 | Pianta generale di Ostia Antica del T.C.I. con toponomastica e distinzione dell'acquedotto. |
T.C.I. | Ostia Antica |
|
| 263 | Domus del Dioniso e Casa dell'Aquila: pianta con saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 265 | Domus del Dioniso e Casa dell'Aquila: pianta parziale. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 374 | Domus del Dioniso: pavimento in opus sectile. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 377 | Domus dei Dioscuri: mosaico del pavimento dell'ambiente D. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 378 | Domus dei Dioscuri: pianta con mosaici pavimentali. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 379 | Domus dei Dioscuri: particolare del pavimento a stelle e ottagoni dell'ambiente A. |
Giammiti M. | Ostia Antica |
|
| 477 | Edificio sul Cardo Massimo, tipi di muratura, assonometria. |
Pascolini | Ostia Antica |
|