| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 14630 | "Ostia: veduta del braccio sinistro del Tevere": incisione posta ad illustrazione dell'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro (Firenze 1836), AEN.L.VII, v.152-157, II volume. |
|
||
| 14631 | "Laurentum, veduta degli avanzi...": incisione posta ad illustrazione dell'Eneide di Virgilio tradotta da Annibal Caro (Firenze 1836), AEN.L.VII, v.171, II volume. |
|
||
| 15 | Pianta generale di Ostia Antica in scala 1:200. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 153 | Tempio di Roma e Augusto: ricostruzione del timpano. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 17 | Pianta generale di Ostia Antica con sviluppo urbanistico dal III sec. alla fine della Repubblica. |
Gismondi I., Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 173 | Campo della Magna Mater: pianta d'insieme. |
Visca O. | Ostia Antica |
|
| 18 | Pianta generale di Ostia Antica con sviluppo urbanistico da Augusto ai Flavi. |
Gismondi I., Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 1893 | Isola Sacra: scasso ENEL, pianta delle strutture rinvenute. |
Pascolini A. | Fiumicino |
|
| 1894 | Isola Sacra: ritrovamenti nei pressi del III scasso per posa dei tralicci Enel. |
Pascolini A. | Fiumicino |
|
| 1895 | Isola Sacra: ritrovamenti nei pressi del I e IV scasso per posa dei tralicci Enel. |
Pascolini A. | Fiumicino |
|