| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 7022 | Ninfeo degli Eroti: ipotesi ricostruttiva. |
Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |
|
| 7023 | Ninfeo degli eroti: schizzo ricostruttivo dell'interno. |
Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |
|
| 703 | Grandi Horrea: pianta generale con varie fasi di costruzione. |
Gasponi | Ostia Antica |
|
| 704 | Grandi Horrea: pianta della I costruzione. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 705 | Grandi Horrea: pianta della I, II, III costruzione. |
Gasponi | Ostia Antica |
|
| 706 | Tempio Collegiale (tra via degli Augustali e Decumano): pianta. |
Ostia Antica |
|
|
| 707 | Tempio Collegiale (tra via degli Augustali e Decumano): pianta. |
Ostia Antica |
|
|
| 708 | Tempio Collegiale (tra via degli Augustali e Decumano): sezione longitudinale. |
Ostia Antica |
|
|
| 709 | Tempio Collegiale (tra via degli Augustali e Decumano): sezione trasversale. |
Ostia Antica |
|
|
| 71 | Pianta della zona ostiense, Capo due Rami, con strutture messe in luce durante il papato di Pio VII (copia della pianta di P.Holl del 1804). |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|